I Sonetti delle fate (Gabriele D’Annunzio)
- Eliana
- Mirinda
- Melusina
- Grasinda
- Morgana
- Oriana – Oriana infedele
Due Sonetti del Berni
7. Chiome d’argento fine
8. Cancheri e Beccafichi
Tre Poesie di Angelo Poliziano
9. Inno a Maria Nostra Donna
10. L’eco
11. Ballata
Quattro sonetti del Burchiello
- Cacio stillato, e olio pagonazzo
- Va in mercato; Giorgin, tien qui un grosso
- Andando a uccellare una stagione
- Rose spinose, e cavolo stantio
Due canti di Domenico Gnoli
16. Fuga d’Ale
17. Onomasticon
Le stagioni italiche
14. O fratel nostro, che se’ morto e sepolto
(Brunetto Latini)
15. Chi colla neve solazzar si vuole
(Ignoto –dai Canti carnevaleschi)
16. Son troppo sazia, non ne vo’ più
(Francesco De Lemene)
17. O grande Estate, delizia grande tra l’alpe e il mare
(Gabriele D’Annunzio)
Interpreti:
Annunziata Lia Lantieri, soprano
Luisa Zecchinelli, pianoforte
Testo: Chiara Zocca, translated by Maria Teresa Totorizzo